Sicurezza in mare: chiarimenti operativi dal MIT su dotazioni e mezzi di salvataggio
Confindustria Nautica ha ottenuto importanti chiarimenti dalla Direzione generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), in merito alla corretta applicazione delle nuove [...]
Ora i natanti possono navigare in tutto il mediterraneo
Approvato alla Camera un nuovo emendamento al DDL “made in Italy” che favorisce la navigazione dei natanti nelle acque extraterritoriali attraverso semplificazioni documentali. Il focus cruciale rimane però la necessità di un registro semplificato per [...]
Imbarcazioni da diporto: Decifrare il Concetto di Utilizzo
La risposta numero 430 dell'Agenzia delle Entrate datata 18 settembre 2023 ha chiarito il concetto della nozione di "utilizzo" in relazione alle imbarcazioni da diporto, ai sensi dell'articolo 7 sexies c. 1 lett. e bis [...]
Antivegetative: scopri differenze e tipologie e trova quella più adatta alla tua imbarcazione
Oggi vogliamo parlarti di un tema molto importante per la cura della tua imbarcazione: le vernici antivegetative. Le vernici antivegetative sono fondamentali per evitare la formazione di incrostazioni sulla carena di una barca, ma sei [...]
Storia di un Riva Vertigo 63: da Amsterdam a Lavagna sotto la nostra attenta supervisione
Per noi di Seadreams, il 2023 è iniziato in Olanda, piu precisamente a Meppel, 150 km ad est di Amsterdam, dove abbiamo selezionato, grazie al nostro network di partner, il miglior Riva 63 Vertigo attualmente [...]
Navigazione dei natanti all’estero: normativa italiana e internazionale
Nonostante sia concesso alle unità da diporto sotto i 10 metri, i natanti non possono spingersi oltre le 12 miglia dalla costa (art. 27 Codice Navigazione); un limite che può essere valicato solamente durante le manifestazioni [...]
Nuove regole da Dogane per i lavori su barche al di fuori dell’Unione Europea
I cantieri italiani della nautica che eseguiranno lavori di refitting su barche extra Ue, vedranno semplificati e ridotti gli oneri e le garanzie richieste per eseguire gli stessi: questo è possibile grazie ad una nuova [...]
Prevenire gli incendi a bordo: consigli e avvertimenti per evitarli
Il vero incubo di ogni marinaio è dover fronteggiare un incendio a bordo della propria imbarcazione. I numeri non mentono purtroppo: ogni anno sono davvero tanti i diportisti che affrontano questo tipo di incidente, con [...]
Diporto come forma di turismo: questa la proposta di Assonautica
La richiesta di Assonautica è molto chiara: la nautica da diporto, i porti e gli approdi, devono essere riconosciuti formalmente come strutture turistiche a tutti gli effetti. Questo implicherebbe anche la loro promozione e valorizzazione, [...]
Aggiornamento del Registro telematico del Diporto: ecco cosa cambia
Online dal 19 gennaio 2022 il primo intervento di aggiornamento del portale del Registro telematico del diporto. Finalmente messe in pratica le richieste di Confindustria Nautica per snellire le procedure e velocizzare il processo di [...]
Mediatore del diporto: adesso affidarsi ad un professionista diventa cruciale
Se hai avuto modo di acquistare o vendere una barca durante la tua vita, sicuramente saprai l’importanza di essere seguito nel migliore dei modi durante la trattativa da un Mediatore Marittimo, un professionista del settore [...]
Patente nautica, cambia tutto: ecco i nuovi esami
Importanti novità relative ai quiz ed alle prove pratiche per chi vuole conseguire la patente nautica: ecco cosa ha stabilito il nuovo decreto del governo. Se sei amante del mare e delle barche, sappi che [...]
Iva al 10% nei marina resort
Forse non tutti sanno che gli ultimi mesi del 2020 hanno visto susseguirsi una serie di modifiche legali che hanno reso l’applicazione dell’iva agevolata al 10% nei marina resort oggetto di grande discussione. Cerchiamo di [...]
60° Salone Nautico di Genova: grande successo e numeri da record!
Il 60° Salone Nautico di Genova si è concluso con enorme successo, sfoggiando numeri davvero importanti. Sold-out di biglietti venduti: 71.168, massima capienza consentita dai protocolli anti-covid. Ma i numeri da record non finiscono qui: 824 [...]
Coronavirus: modulo obbligatorio per chi naviga più di 6 ore
La Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria, organo direttivo del Ministero della Salute ha decretato che fino al termine dell’emergenza pandemica, i comandanti delle unità da diporto inferiori ai 24 metri, quindi anche gli armatori, provenienti da porti italiani [...]
Questo è il momento migliore per vendere la tua barca!
Questo particolare momento storico è favorevole per chiunque voglia vendere la propria barca nel minor tempo possibile e al miglior prezzo. Perché? Molto semplice…mai come adesso la domanda supera l’offerta. Ma attenzione, non è l’occasione [...]
Il made in Italy del mare si riunisce in Confindustria Nautica
Dopo un lungo percorso fatto di contatti, avvicinamenti, allontanamenti, buone volontà e non, lettere, telefonate, interventi davanti e dietro le quinte le aziende della nautica italiana tornano insieme in un’unica Associazione. I soci di UCINA [...]
Megayacht si ma all’idrogeno
Si chiama Aqua, il megayacht all’idrogeno progettato dallo studio olandese Sinot Yacht Design & Architecture, che ha debuttato, seppur con un modellino in scala, allo scorso Monaco Yacht Show e dovrebbe essere pronto nel 2024. Lungo [...]
Global order book 2020: l’Italia si conferma leader mondiale nella produzione di superyacht
Ancora una volta il Made in Italy conferma il suo ruolo indiscusso di eccellenza a livello mondiale, ad accendere i fari sul primato italiano è il Global Order Book 2020, la classifica certificata dell’andamento del [...]
Risultati di vendita della stagione
Il 2019 è ormai agli sgoccioli e i più curiosi di voi si staranno sicuramente chiedendo com’è stato il nostro anno. É stata una stagione davvero ricca di incontri e di piacevoli conoscenze tra clienti [...]
Assemblea nazionale ISYBA: l’associazione dei mediatori marittimi riparte!
Dopo un lungo periodo di stallo riparte a pieno titolo la vita associativa di ISYBA - Italian Ship & Yacht Brokers Association, l’Associazione di categoria dei Mediatori Marittimi. Grazie alla volontà di vecchi e nuovi [...]
Assemblea Nazionale ISYBA
Il prossimo 11 novembre si terrà a Roma l'assemblea nazionale di ISYBA - ITALIAN SHIP & YACHT BROKERS ASSOCIATION, l’Associazione nazionale dei Mediatori Marittimi operanti nel settore mercantile e del diporto e delle imprese che operano nel settore [...]
La nautica italiana continua a crescere
Gli ultimi dati rilevati dalla ricerca “La Nautica in Cifre 2018” realizzata da UCINA e Fondazione Edison con il contributo di Assilea e il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, confermano il trend di crescita del settore registrato già nel [...]
Testimonianza di Andrea Bocelli su Seadreams
Siamo in compagnia di una nota voce internazionale, Andrea Bocelli, grande appassionato di mare e di barche... AB: L'amore per le barche di ogni genere e dimensione si lega strettamente a quello che nutro da [...]
I° Edizione “Valuta la tua barca”
Si è conclusa la prima edizione della manifestazione “Valuta la tua barca” che si è svolta nel Porto di Lavagna. Ma di cosa si tratta esattamente? L’evento dal vivo “Valuta la tua barca” è un [...]
Nautica: valore aggiunto +15,2% in tre anni
Il settore della nautica italiana è in crescita, in valore aggiunto è pari a quasi 12 miliardi di euro e coinvolge circa 180 mila addetti, 17 mila alla costruzione, 105 mila nella subfornitura ai cantieri [...]
Giornata mondiale degli oceani: tuteliamoli in 5 semplici mosse
Il "cuore della Terra", così l'ONU definisce gli oceani, è fondamentale per la sopravvivenza dell'essere umano e di tutte le specie che vivono sul pianeta e deve essere protetto e salvaguardato. Senza un impegno collettivo [...]
Nautica: Registro telematico in vigore dal 14 marzo
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, il Decreto Legislativo 14 dicembre 2018, n.152 di regolamento per l’attuazione del Sistema telematico centrale della nautica da diporto che entrerà in vigore il 14 marzo prossimo. SEMPLIFICAZIONE E TRASPARENZA [...]
Francia, stangata sulla nautica. Estate boom per i porti liguri
Mega-yacht e imbarcazioni da diporto in fuga dalla Francia navigheranno verso le coste liguri, da Ventimiglia a Sarzana, le marine liguri registreranno un incremento di arrivi attorno al 15%.Nei mesi scorsi il governo francese, su indicazione [...]
Estate 2018: mega yacht all’assalto delle coste italiane
Questa la previsione di Federagenti, la Federazione Nazionale degli Agenti Marittimi. **I dati raccolti da Federagenti confermano infatti il **trend positivo del 2017 anche per la prossima stagione estiva, con una previsione di crescita del 10% delle soste [...]
Dotazioni di sicurezza, ecco cosa cambia con il nuovo Codice della Nautica
Il nuovo Codice della Nautica da Diporto, recentemente approvato, otre a semplificare le procedure burocratiche per la nautica in Italia, punta anche a promuovere la sicurezza in mare. Ecco le dotazioni di sicurezza minime che [...]
Entrato in vigore il nuovo codice della nautica
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 30 gennaio, oggi 13 febbraio è entrato ufficialmente in vigore il nuovo Codice della Nautica. *Grande soddisfazione nel mondo della nautica, a partire da *UCINA - Confindustria Nautica, tra [...]
In vigore il nuovo codice della nautica
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto Legislativo 3 novembre 2017, n. 229, di riforma del Codice della Nautica che entrerà quindi in vigore tra 15 giorni, il 13 febbraio prossimo. [...]
Sicurezza in mare: anche quest’anno torna il bollino blu
Anche per la stagione estiva 2016, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha disposto, nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro” della Guardia Costiera che raggruppa tutte le iniziative rivolte alla sicurezza e alla tutela dell’ambiente, il [...]
In arrivo il nuovo codice della nautica
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, ha approvato in esame preliminare lo schema di decreto legislativo di revisione e integrazione del Decreto Legislativo 171 del 18 luglio [...]
Nuovo codice della nautica: bisogna tornare ai tavoli tecnici
Queste le parole di UCINA - Confindustria Nautica che, in rappresentanza di tutta la filiera nautica da diporto, lo scorso 3 ottobre ha partecipato all’audizione in Senato in merito alla revisione del Codice della Nautica. Negli ultimi anni, [...]
VHF: cambiamenti in arrivo
E’ in arrivo un nuovo provvedimento sollecitato dalle Capitanerie di porto e dal Ministero dello Sviluppo Economico relativo alle apparecchiature VHF presenti a bordo. Le novità sarebbero due: la prima, la sostituzione delle radio VHF con quelle dotate del DSC - Digital Selective [...]
In arrivo Airbnb della nautica
Qualcuno la preferisce ben ormeggiata nella versione “casa galleggiante”, altri con la patente nautica e la voglia di sfidare il mare scelgono la modalità “senza armatore” e altri ancora si vogliono godere la vacanza in [...]
Operativo il bollino blu 2017
Controlli sulle imbarcazioni da diporto ma preventivi grazie al rilascio del Bollino Blu, nelle stagioni 2015-16 le verifiche in mare si sono ridotte del 48%. *_Il Ministero dei Trasporti_ ha emanato anche per il 2017, quarto anno consecutivo, [...]
Nautica: confermate le previsioni di crescita per il 2017
La nautica italiana per il secondo anno consecutivo cresce in fatturato, persino meglio delle previsioni: anche il 2017, così come lo scorso 2016, chiuderà in positivo con valori che si attestano intorno al +18%. Significativa anche [...]
Via libera all’iva al 10% sugli ormeggi dei marina resort in tutta Italia
L’IVA al 10% sugli ormeggi nei Marina resort potrà essere applicata in tutte le Regioni d’Italia. La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo decreto attuativo dei Marina resort, che rende nuovamente operativa l’applicazione dell’IVA turistica [...]
Nautica: in crescita nel 2017, in ripresa anche il leasing
“E’ un momento di ripresa, c’è tanta energia”. Queste le parole pronunciate da Carla Demaria, Presidente di Ucina – Confindustria Nautica. Secondo le stime, il 2017 sarà il terzo anno consecutivo di crescita: nel 2015 era [...]
Meno controlli in mare: abolite le squadre nautiche di polizia e carabinieri
Con il Decreto Attuativo 177/2016, in vigore già da quest’estate, sono state soppresse le squadre nautiche della Polizia dello Stato e dell’Arma dei Carabinieri, le cui competenze verranno acquisiste dalla Guardia di Finanza che affiancherà la Guardia Costiera nei controlli in [...]
Dal mondo delle associazioni: UCINA e Nautica Italiana, pace fatta?
E’ fissato per il 1° febbraio un vertice a Roma che vedrà la partecipazione di UCINA – Confindustria Nautica e Nautica Italiana, le due associazioni rappresentanti del settore nautico italiano, da mesi in lotta tra loro. [...]
Posti barca: in arrivo IMU e TASI?
A stabilirlo una recente sentenza della Cassazione (15198/2016) che, mettendo fine alla battaglia legale che va avanti da anni tra l’Agenzia delle Entrate e i marina turistici, prevederà il pagamento delle due imposte per i posti barca. [...]
Camera Arbitrale Italiana: sentenze in tempi brevi e arbitri giudicanti specializzati per le controversie nautiche per il diporto
La Camera Arbitrale Italiana della Nautica da Diporto, il servizio istituito dalla Lega Navale Italiana, rappresenta un innovativo strumento di risoluzione delle controversie rispetto alla giurisdizione ordinaria. Gli operatori del settore potranno finalmente avere a disposizione una [...]
Nautica: Il mercato mondiale vale 19 mld di euro, +12%, 800 mila le nuove unità vendute
Questo è quanto emerge dallo studio condotto da Deloitte e Fondazione Altagamma e presentato al Yachting Festival di Cannes dall'associazione Nautica Italiana. Secondo le stime di Deloitte per il 2015, il mercato mondiale di nuove [...]
Brexit – Ultimi aggiornamenti
Nei prossimi due anni nulla cambierà, due anni é infatti il periodo previsto per discutere le condizioni per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Gli effetti del Brexit porteranno evidentemente ad una negoziazione con l'Unione [...]
Gennaio 2016 – “I porticcioli nautici diventano strutture tursistiche: l’iva al 10% permanente sugli ormeggi brevi”
La Commissione Bilancio del Senato ha approvato l’emendamento che conferma il riconoscimento di struttura turistico-ricettiva per gli approdi nautici. Il provvedimento, finora adottato in via temporanea con scadenza il 31 dicembre 2015, consentirà l’applicazione permanente [...]
Aprile 2016 – ucina: continua il trend positivo per l’industria nautica
I dati diffusi dall’Ufficio Studi di UCINA – Confindustria Nautica sulla base delle indicazioni relative a vendite e ordini registrati dalle imprese nella prima parte dell’anno nautico in corso (settembre 2015 – agosto 2016), confermano il trend [...]
Maggio 2016 – cassetta di pronto soccorso, cambiano le dotazioni
Pallone di rianimazione, sfigmomanometro, fonendoscopio, 1 chilogrammo di ovatta e poi forbici da medicazione, lacci emostatici a fascia e di lattice, manuali di pronto soccorso...la cassetta di pronto soccorso delle imbarcazioni da diporto cresce a [...]
Febbraio 2016 – stop all’iva agevolata al 10% nei porticcioli turistici
A decretarlo è stata una sentenza della Corte Costituzionale che ha accolto il ricorso presentato dalla Regione Campania contro la norma varata dal Governo nel 2014 e poi confermata nell’ultima legge finanziaria del 2016 con [...]